Ritratto

La Cooperativa IGORA si adopera nel riciclaggio degli imballaggi in alluminio.

Mission

Dal 1989 ci adoperiamo a favore del riciclaggio dell’alluminio

La Cooperativa IGORA è stata fondata nel 1989 a Zurigo da aziende attive nell’industria delle bevande, degli alimenti, del mangime per animali e dell’alluminio nonché nella vendita al dettaglio. Insieme all’industria delle bevande e dell’alluminio, IGORA ha sviluppato un sistema di raccolta e di riciclaggio autonomo e volontario.

Da allora, la Cooperativa IGORA coordina il riciclaggio degli imballaggi in alluminio a livello nazionale. Ciò include la sensibilizzazione e l’informazione sui vantaggi di una corretta raccolta dell’alluminio, l’ampliamento della rete dei punti di raccolta, la fornitura di contenitori di raccolta in occasione di eventi e il finanziamento del sistema di riciclaggio attraverso la riscossione del Contributo di riciclaggio anticipato (CRA) e indennizzi a favore dei Comuni nonché delle raccoglitrici e dei raccoglitori di alluminio.

Tappe fondamentali

Costituzione della Cooperativa IGORA
1989
1997
Prima edizione del Concorso creativo sull’alluminio
Collaborazione tra IGORA e Nestlé Nespresso SA per la raccolta delle capsule di caffè in alluminio
2004
2007
Costituzione del Centro svizzero di competenza contro il littering IGSU
Prima asta di opere creative in alluminio a favore di Pro Infirmis
2008
2008
Riduzione del Contributo di riciclaggio anticipato (CRA) da 1,5 centesimi a 1 centesimo
20° anniversario di IGORA
2009
2012
Acquisizione di IGORA per il mandato della sede operativa dell’associazione Ferro Recycling
Lancio della Recycling Map nella versione on-line e come app
2012
2016
La Metal Bag è in tournée in Svizzera
Allestimento del 50’000° punto di raccolta di lattine per bevande in alluminio
2020
2022
Riduzione del Contributo di riciclaggio anticipato (CRA) da 1 a 0,7 centesimi
Maggiore trasparenza e sostenibilità grazie a un aggiornamento completo del sistema di notifica «myIGORA»
2023
2024
Costituzione del centro servizi specializzato per organizzazioni di riciclaggio e tutela dell’ambiente SEREO che assume i servizi di IGORA

Rapporti annuali da scaricare

IGORA e la sua rete

Consiglio di amministrazione e membri

Dalla costituzione della Cooperativa IGORA, aziende attive nell’industria delle bevande, degli alimenti, del mangime per animali e dell’alluminio si adoperano, insieme ai negozi al dettaglio, nella promozione del riciclaggio dell’alluminio.

Swiss Recycle – Centro di competenza svizzero per il riciclaggio e
l’economia circolare

Swiss Recycle, organizzazione mantello a capo dei sistemi svizzeri di riciclaggio e dell’economia circolare, è un centro di competenza per l’alta qualità, la trasparenza e lo sviluppo sostenibile.

IGSU – Centro svizzero di competenza
contro il littering

Il Centro svizzero di competenza contro il littering IGSU è stato fondato nel maggio del 2007. Inizialmente era supportato dalle due organizzazioni di riciclaggio attive nel settore privato Cooperativa IGORA per il riciclaggio dell’alluminio e Verein PRS PET-Recycling Schweiz.

Cestino della spesa
Prezzi inclusa IVA, spese di trasporto, porto
Consegna gratuita CHF 0.00
Totale IVA esclusa CHF 0.00
IVA. 8.1% CHF 0.00
Voucher - CHF
Totale IVA inclusa CHF 0.00