Raccolta delle
capsule di caffè in alluminio

Le capsule e le cialde di caffè in alluminio devono essere raccolte separatamente. Durante il processo di riciclaggio di capsule e cialde di caffè, l’alluminio e i fondi di caffè vengono separati l’uno dall’altro. L’alluminio rimane nel ciclo dei materiali e dai fondi di caffè si produce biogas.

Cosa raccogliere

Capsule di caffè in alluminio

Le capsule e le cialde di caffè in alluminio sono speciali perché contengono due materiali riciclabili: alluminio e fondi di caffè. Le capsule di caffè in plastica o in altri materiali non devono essere riposte nei contenitori per la raccolta differenziata delle capsule di caffè in quanto ostacolano il processo di riciclaggio.

Domande frequenti sul riciclaggio delle
capsule di caffè in alluminio

Le capsule di caffè in plastica e in altri materiali ostacolano il processo di riciclaggio. Pertanto, solo le capsule e le cialde di caffè in alluminio possono essere riposte nei contenitori per la raccolta differenziata delle capsule di caffè.

Non esiste un sistema di riciclaggio per sistemi a capsula in plastica o in materiali compositi. Questi vengono smaltiti insieme ai rifiuti domestici.

Le capsule di caffè in alluminio vengono raccolte separatamente in contenitori appositamente contrassegnati. Swiss Aluminium Capsule Recycling offre gratuitamente ai Comuni due diversi contenitori per la raccolta di plastica rigida. Questi possono essere ordinati nello Shop IGORA.

No. Le capsule di caffè in alluminio seguono un proprio percorso di riciclaggio. Tra l’alluminio raccolto non viene effettuata alcuna successiva cernita delle capsule.

Sì, è consentito purché nei sacchetti di plastica vi siano solo capsule e cialde di caffè in alluminio. I relativi sacchetti di plastica vengono aperti meccanicamente e sottoposti a cernita prima della lavorazione.

No. I sacchetti per il riciclaggio «Recycling at Home» possono essere ordinati solo all’acquisto di caffè Nespresso. Nespresso si occupa anche del relativo ritiro.

A ogni punto di raccolta è assegnata un’azienda di trasporto. I dati dell’azienda di trasporto sono riportati sui contenitori di raccolta stessi. Il punto di raccolta e l’azienda di trasporto concordano la data di ritiro. I contenitori di raccolta vengono svuotati e puliti in una procedura di sostituzione.

Le capsule e le cialde di caffè raccolte vengono trasportate all’impianto di riciclaggio di Moudon nel Canton Vaud dove l’alluminio viene separato dai fondi di caffè. I fondi di caffè vengono trasformati in biogas per fornire energia elettrica ed energia termica a ben 1500 famiglie nella regione di Henniez nel medesimo Cantone. I fondi di caffè rimanenti vengono utilizzati come fertilizzante dagli agricoltori della regione. L’alluminio viene trasportato in una fonderia all’estero per essere fuso e utilizzato per realizzare nuovi prodotti o imballaggi.

Ricerca punti di raccolta

Nella Recycling Map sono indicati tutti i punti di raccolta pubblicamente accessibili in Svizzera.

Per
Comuni e città

Contenitori di raccolta per
capsule di caffè in alluminio

Ordinate oggi stesso gli speciali contenitori per la raccolta differenziata delle capsule di caffè in alluminio nel vostro Comune. Questi vengono svuotati e puliti gratuitamente. Non dimenticate di inserire il vostro punto di raccolta nella Recycling Map.

Materiale informativo sul riciclaggio delle
capsule di caffè in alluminio

Le capsule in plastica finiscono purtroppo ripetutamente nei contenitori per la raccolta delle capsule di caffè in alluminio. Queste capsule in plastica ostacolano il processo di riciclaggio e non possono essere riciclate. Contribuite a evitare una raccolta inappropriata ordinando adesivi e cartelloni gratuiti per il vostro punto di raccolta.

Cestino della spesa
Prezzi inclusa IVA, spese di trasporto, porto
Consegna gratuita CHF 0.00
Totale IVA esclusa CHF 0.00
IVA. 8.1% CHF 0.00
Voucher - CHF
Totale IVA inclusa CHF 0.00