Dichiarazione sulla protezione dei dati

La Dichiarazione sulla protezione dei dati descrive le modalità e le finalità per le quali noi (Cooperativa IGORA per il riciclaggio dell’alluminio, di seguito «IGORA», «noi» o «ci») raccogliamo, trattiamo e utilizziamo i dati personali. Attribuiamo grande importanza a un trattamento responsabile dei dati. Adeguiamo costantemente le nostre procedure per garantire una protezione sempre più efficace dei dati dei nostri gruppi d’interesse.

Nella presente Dichiarazione sulla protezione dei dati spieghiamo come raccogliamo e trattiamo i dati personali. La descrizione qui riportata non ha pretese di esaustività; eventuali situazioni specifiche sono regolamentate da Condizioni generali di contratto, condizioni di partecipazione o documenti simili. L’espressione «dati personali» indica tutte le informazioni relative a una persona identificata o identificabile. In caso di mancata accettazione delle presenti condizioni, l’utente è pregato di astenersi dall’accedere o dall’utilizzare i siti Web di IGORA o i servizi offerti. Ci riserviamo il diritto di modificare, se necessario, le disposizioni sulla protezione dei dati, a nostra discrezione e senza alcuna notifica individuale. Eventuali modifiche alle disposizioni sulla protezione dei dati saranno pubblicate sulla homepage. Le modifiche sostanziali alle disposizioni sulla protezione dei dati verranno pubblicate sulla homepage 30 (trenta) giorni prima della rispettiva entrata in vigore. L’utilizzo dei siti Web IGORA è soggetto alla versione di volta in volta aggiornata delle disposizioni sulla protezione dei dati.

Se si forniscono dati personali di altre persone (ad esempio familiari o membri del team), occorre assicurarsi che tali persone siano a conoscenza della presente Dichiarazione sulla protezione dei dati. I loro dati personali ci devono essere forniti solo se si è autorizzati a farlo e se tali dati personali sono corretti.

La presente Dichiarazione sulla protezione dei dati è stata concepita in base ai requisiti del Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’UE («RGDP»), della Legge svizzera sulla protezione dei dati («LPD») e della revisione della Nuova legge svizzera sulla protezione dei dati («nLPD»). Tuttavia, se e in che misura tali leggi siano applicabili dipende dal singolo caso.

1. Titolare del trattamento / Responsabile della protezione dei dati

Responsabile del trattamento dei dati da noi effettuato è la Direzione commerciale di IGORA. Per domande o richieste relative alla protezione dei dati è possibile contattarci al seguente indirizzo: Cooperativa IGORA per il riciclaggio dell’alluminio, Protezione dei dati, Hohlstrasse 532, 8048 Zurigo, oppure via e-mail a info@igora.ch

2. Raccolta e trattamento dei dati personali

Trattiamo principalmente i dati personali che ci vengono forniti nell’ambito del nostro rapporto commerciale con i nostri clienti e altri partner commerciali da questi ultimi e da altre persone coinvolte o che raccogliamo dagli utenti che utilizzano i nostri siti Web, le nostre app e altre applicazioni.

Nella misura in cui ciò sia consentito, rileviamo determinati dati anche da fonti accessibili al pubblico (ad es. registri delle esecuzioni, registri fondiari, registri di commercio, stampa, Internet) o raccogliamo tali dati da autorità e altri soggetti terzi (quali ad esempio agenzie di informazioni creditizie o rivenditori di indirizzi). Oltre ai dati che ci vengono forniti direttamente dall’utente, le categorie di dati personali che riceviamo sull’utente da terzi comprendono, in particolare, dettagli provenienti da registri pubblici, dettagli che apprendiamo in relazione a procedimenti ufficiali e giudiziari, dettagli in relazione alle funzioni e attività professionali dell’utente (ad esempio per poter concludere e gestire affari con il datore di lavoro dell’utente con il suo aiuto), dettagli sull’utente nella corrispondenza e in colloqui con terzi, informazioni sulla solvibilità (nella misura in cui gestiamo affari personalmente con l’utente), dettagli sull’utente fornitici da persone a questi vicine (familiari, consulenti, rappresentanti legali ecc.), per la stipula o la gestione di contratti che lo riguardano o che lo coinvolgono (ad esempio referenze, il suo indirizzo per le consegne, procure, dettagli sull’osservanza delle prescrizioni di legge – come quelli relativi alla lotta contro il riciclaggio di denaro e restrizioni all’esportazione – dettagli da parte di banche, compagnie di assicurazione e partner commerciali nonché altri nostri partner contrattuali sull’utilizzo o la fornitura di servizi da parte dell’utente – come pagamenti effettuati, acquisti effettuati – dettagli dai media e da Internet riguardanti l’utente (nella misura in cui ciò sia appropriato nel caso specifico, ad esempio nel contesto di una candidatura di lavoro, di una rassegna stampa, di attività di marketing/vendita ecc.), gli indirizzi dell’utente e, se del caso, i suoi interessi e altri dati socio-demografici (per il marketing), dati relativi all’utilizzo del sito Web (ad esempio indirizzo IP, indirizzo MAC dello smartphone o del computer, dettagli sul dispositivo dell’utente e sulle relative impostazioni, sui cookie, sulla data e l’ora della visita, sulle pagine sui contenuti visitati, sulle funzioni utilizzate, sul sito Web di rinvio, dati di localizzazione)).

3. Finalità del trattamento dei dati e basi giuridiche

Utilizziamo i dati personali da noi raccolti principalmente per stipulare ed eseguire i nostri contratti con i nostri clienti e i nostri partner commerciali, in particolare nell’ambito della raccolta di imballaggi in alluminio con i nostri clienti, nonché per l’acquisto di prodotti e servizi dai nostri fornitori e subappaltatori, come pure per adempiere ai nostri obblighi legali in Svizzera e all’estero. Se un utente lavora per un cliente o un partner commerciale di questo tipo, può ovviamente essere soggetto al trattamento dei propri dati personali in tale ruolo.

Inoltre, ove ciò sia consentito e ci appaia appropriato, trattiamo i dati personali dell’utente e di altre persone per i seguenti scopi per i quali noi – e talvolta terzi – nutriamo un interesse legittimo corrispondente allo scopo:

  • per l’offerta e l’ulteriore sviluppo delle nostre offerte, di nostri servizi e siti Web, di app e altre piattaforme su cui siamo presenti;
  • per la comunicazione con terzi e l’evasione delle rispettive richieste (ad es. candidature di lavoro, richieste dei media);
  • per la verifica e l’ottimizzazione di procedure di analisi dei bisogni finalizzata all’approccio diretto con la clientela e per la raccolta di dati personali da fonti pubblicamente accessibili ai fini dell’acquisizione di clienti;
  • per pubblicità e marketing (compresa l’organizzazione di eventi), salvo il caso in cui l’utente abbia revocato il consenso all’utilizzo dei propri dati (quando riceve comunicazioni pubblicitarie da parte nostra in qualità di nostro attuale cliente, l’utente può revocare in qualsiasi momento il proprio consenso);
  • per ricerche di mercato e indagini demoscopiche, e per monitoraggio dei media;
  • per la rivendicazione di diritti di legge e la difesa nell’ambito di controversie giuridiche e procedure amministrative;
  • per la prevenzione e il chiarimento delle circostanze di reati e altri comportamenti illeciti (ad esempio conduzione di indagini interne, analisi dei dati per combattere le frodi);
  • a garanzia della nostra attività, in particolare del reparto IT, del nostro sito Web, delle app e di altre piattaforme;
  • per la videosorveglianza a tutela del diritto del sito e altre misure per la sicurezza informatica, degli edifici e delle strutture e la protezione dei nostri collaboratori e di ulteriori persone e di beni di nostra proprietà o sotto la nostra custodia (ad esempio controlli degli accessi, elenchi di visitatori, scanner di rete e di e-mail, registrazioni telefoniche);
  • per l’acquisto e la cessione di rami d’azienda, società o parti di società e altre operazioni di diritto societario e, correlate a ciò, la trasmissione di dati personali nonché misure per la gestione aziendale, per adempiere a obblighi di legge o regolamentari.

Se ci è stato fornito il consenso a trattare i propri dati personali per scopi specifici (per esempio attraverso l’iscrizione alla nostra Newsletter) trattiamo i dati personali nell’ambito e sulla base di tale consenso, a meno che non disponiamo di un’altra base legale e abbiamo bisogno di tale base. Il consenso fornito può essere revocato in qualsiasi momento, ma ciò non ha alcun effetto sul trattamento dei dati effettuato in precedenza.

In assenza del consenso dell’utente, i dati personali di quest’ultimo non verranno da noi venduti, divulgati o trasmessi in altro modo. Tuttavia, è possibile che i dati personali vengano occasionalmente trasmessi a terzi che agiscono per nostro conto o su nostro incarico o che elaborano i dati per noi in conformità allo scopo originario per il quale sono stati raccolti. In caso di trasmissione di tali dati a terzi, questi ultimi verranno da noi vincolati a eseguire il trattamento in conformità e nell’ambito dello scopo dichiarato al momento della raccolta.

Trattiamo i dati personali in conformità al diritto svizzero in materia di protezione dei dati, in particolare alla Legge federale sulla protezione dei dati (LPD) e all’Ordinanza alla Legge federale sulla protezione dei dati(OLPD).

Se e nella misura in cui il Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGDP) risulta applicabile, trattiamo i dati personali in virtù di almeno una delle seguenti basi giuridiche:

  • Art. 6 par. 1 lett. b RGDP per il trattamento dei dati personali necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte e all’esecuzione di misure precontrattuali.
  • Art. 6 par. 1 lett. f RGDP per il trattamento dei dati personali necessario per il perseguimento dei legittimi interessi nostri o di terzi, a condizione che non prevalgano le libertà fondamentali, i diritti e gli interessi dell’interessato. Gli interessi legittimi sono, in particolare, il nostro interesse a svolgere le nostre attività e le nostre operazioni in modo continuo, intuitivo, sicuro e affidabile e a tenere un’attività di comunicazione in merito ad esse, a garantire la sicurezza delle informazioni, a tutelarci da utilizzi illeciti, a rivendicare i nostri diritti legali e a rispettare le leggi svizzere.
  • Art. 6 par. 1 lett. c RGDP per il trattamento dei dati personali necessario per adempiere a un obbligo legale a cui siamo soggetti ai sensi di qualsiasi legge applicabile degli Stati membri dello Spazio economico europeo (SEE).
  • Art. 6 par. 1 lett. e RGDP per il trattamento dei dati personali necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico.
  • Art. 6 par. 1 lett. a RGDP per il trattamento dei dati personali con il consenso dell’interessato.
  • Art. 6 par. 1 lett. d RGDP per il trattamento dei dati personali necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell’interessato o di un’altra persona fisica.

4. Cookie / tracking e altre tecnologie in relazione all’utilizzo del nostro sito Web

In caso di utilizzo del sito Web esclusivamente a scopo informativo, ovvero se l’utente non si registra o non ci fornisce informazioni in altro modo, raccogliamo solo i dati personali che il browser dell’utente trasmette al nostro server. Se l’utente desidera visualizzare il nostro sito Web raccogliamo i seguenti dati che sono per noi indispensabili sul piano tecnico per consentire all’utente di visualizzare le pagine del nostro sito Web e garantirne la stabilità e la sicurezza:

indirizzo IP, data e ora della richiesta, differenza di fuso orario rispetto all’ora di Greenwich (GMT), contenuto della richiesta (pagina specifica), stato di accesso/codice di stato HTTP, quantità di dati trasferiti di volta in volta, sito Web da cui proviene la richiesta, browser, sistema operativo e relativa interfaccia, lingua e versione del software del browser.

4.1 Cookie

Oltre ai dati menzionati in precedenza, quando si naviga sul nostro sito Web vengono memorizzati dei cookie sul computer dell’utente. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul disco rigido dell’utente in associazione al browser utilizzato e tramite i quali il nostro sito Web, che imposta i cookie, riceve specifiche informazioni. I cookie non possono eseguire programmi né trasmettere virus al computer dell’utente. Essi servono a rendere il sito Web più semplice da utilizzare e più efficace nel complesso.

È possibile impostare il browser in modo da essere informati in merito all’impostazione di cookie, autorizzare i cookie solo in singoli casi, bloccarli generalmente o in casi specifici e attivare l’eliminazione automatica dei cookie alla chiusura del browser. In caso di disattivazione dei cookie, il funzionamento di questo sito Web potrebbe essere limitato.

Per gestire i cookie e le tecnologie simili utilizzate (pixel di tracciamento, segnalatore web, ecc.) e i relativi consensi, utilizziamo lo strumento di consenso “Real Cookie Banner”. I dettagli sul funzionamento di “Real Cookie Banner” sono disponibili all’indirizzo https://devowl.io/rcb/data-processing/.

Le basi legali per il trattamento dei dati personali in questo contesto sono l’Art. 6 (1) (c) GDPR e Art. 6 (1) (f) GDPR. Il nostro legittimo interesse è la gestione dei cookie e delle tecnologie simili utilizzate e i relativi consensi.

La fornitura di dati personali non è richiesta contrattualmente né necessaria per la conclusione di un contratto. Lei non è obbligato a fornire i dati personali. Se non fornisce i dati personali, non saremo in grado di gestire i suoi consensi.

  1. a) Questo sito Web utilizza le seguenti tipologie di cookie, la cui entità e il cui funzionamento sono descritti di seguito:

– Cookie transitori (vedi b)

– Cookie persistenti (vedi c).

  1. b) I cookie transitori vengono cancellati automaticamente quando si chiude il browser. Tra questi rientrano, in particolare, i cookie di sessione. Tali cookie memorizzano un cosiddetto ID di sessione, tramite il quale è possibile associare alla sessione comune varie richieste del browser dell’utente. In questo modo, il computer dell’utente può essere riconosciuto quando torna sul nostro sito Web. I cookie di sessione vengono cancellati all’uscita dall’account o alla chiusura del browser.
  2. c) I cookie persistenti vengono cancellati automaticamente dopo un determinato lasso di tempo che può variare a seconda del cookie. È possibile cancellare i cookie in qualsiasi momento nelle impostazioni di sicurezza del proprio browser.
  3. d) L’utente può configurare le impostazioni del browser in base ai propri desideri e, ad esempio, rifiutare i cookie di terze parti o tutti i cookie. Ricordiamo che questa operazione potrebbe limitare l’uso di funzioni disponibili su questo sito Web.

4.2 Google Analytics

Questo sito Web utilizza funzioni del servizio di analisi Web Google Analytics. Il fornitore del servizio è l’azienda Google Inc., 1600 Amphitheatre Parkway Mountain View, CA 94043, USA.

Google Analytics utilizza i cosiddetti «cookie». Si tratta di file di testo che vengono memorizzati sul computer dell’utente e consentono di analizzare l’utilizzo del sito Web da parte dell’utente. Le informazioni generate dai cookie sull’utilizzo di questo sito Web da parte dell’utente sono, di norma, trasmesse a un server di Google negli Stati Uniti e ivi archiviate.

4.2.1 Anonimizzazione degli indirizzi IP

Su questo sito Web abbiamo attivato la funzione di anonimizzazione degli indirizzi IP: l’indirizzo IP dell’utente viene abbreviato da Google all’interno degli Stati membri dell’Unione europea o in altri Stati che hanno aderito all’accordo sullo Spazio economico europeo prima di essere trasmesso negli Stati Uniti. Solo in casi eccezionali, l’intero indirizzo IP dell’utente sarà trasmesso a un server di Google negli USA dove viene poi abbreviato. Google utilizzerà queste informazioni per conto del gestore del presente sito Web al fine di analizzare l’utilizzo del sito Web da parte dell’utente, per redigere rapporti sulle attività del sito Web e per fornire al gestore del sito Web ulteriori servizi legati all’utilizzo dello stesso e di Internet. L’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente nel quadro di Google Analytics non sarà associato ad altri dati in possesso di Google.

4.2.2 Plug-in del browser

Si può impedire la memorizzazione dei cookie tramite l’apposita impostazione software presente nel browser. Dobbiamo tuttavia evidenziare che, in tal caso, alcune funzionalità di questo sito Web potrebbero non essere disponibili. Si può inoltre impedire a Google di raccogliere e trattare i dati sull’utilizzo del sito Web da parte dell’utente acquisiti mediante i cookie (incluso l’indirizzo IP dell’utente) scaricando e installando il plug-in del browser disponibile al seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it

Per maggiori dettagli sulla gestione dei dati degli utenti nel quadro di Google Analytics si rimanda alle Norme sulla privacy di Google.

4.3. Ulteriori funzioni e offerte sul nostro sito Web

Oltre all’utilizzo meramente informativo del nostro sito Web, offriamo diversi servizi di cui l’utente, se interessato, può usufruire come ad esempio la registrazione come punto di raccolta, l’acquisto di contenitori di raccolta e l’acquisizione di materiale informativo attraverso il nostro webshop. A tale scopo, l’utente è, di regola, tenuto a indicare ulteriori dati personali che utilizziamo per fornire le rispettive prestazioni e ai quali si applicano i suddetti principi sul trattamento dei dati.

Talvolta ci serviamo di fornitori di servizi esterni per elaborare i dati dell’utente. Tali fornitori sono stati da noi accuratamente selezionati, esaminati e incaricati in riferimento agli standard di protezione dei dati ivi applicabili, sono tenuti ad attenersi alle nostre istruzioni e vengono sottoposti a controlli regolari.

Possiamo inoltre trasmettere i dati personali dell’utente a terzi in caso di servizi offerti da noi in collaborazione con partner. Informazioni più dettagliate in merito vengono fornite all’utente al momento dell’inserimento dei suoi dati personali nel processo d’ordine e nella conferma della registrazione del punto di raccolta.

4.4. Ricerche di mercato e analisi della soddisfazione

I dati personali dell’utente possono essere da noi trasmessi a un istituto di ricerca di mercato esterno ai fini di un’analisi della soddisfazione. L’istituto di ricerca di mercato provvederà alla pseudonimizzazione dei dati e ce li trasmetterà in forma anonima. I dati personali ottenuti da ricerche di mercato non vengono utilizzati a fini pubblicitari e di marketing. Scopo dell’analisi della soddisfazione è consentirci di realizzare un servizio e un’offerta sempre più in linea con le esigenze degli utenti.

4.5. Uso del nostro webshop

Se si desidera effettuare un ordine nel nostro webshop, per la conclusione del contratto è necessario fornire i dati personali di cui abbiamo bisogno per l’evasione dell’ordine. I dati obbligatori indispensabili ai fini dell’esecuzione del contratto sono contrassegnati, mentre l’inserimento di ulteriori dati è facoltativo. Elaboriamo i dati forniti dall’utente per evadere l’ordine. Possiamo trattare i dati forniti dall’utente anche per comunicare variazioni significative relative ai nostri servizi. In base alle disposizioni di diritto commerciale e tributario siamo tenuti a memorizzare i dati dell’utente relativi a indirizzo, pagamento e ordine per un periodo di dieci anni. Per impedire l’accesso non autorizzato ai dati personali dell’utente da parte di terzi, il processo d’ordine è crittografato utilizzando la tecnologia SSL.

4.6. Utilizzo di plug-in dei social media

Attualmente utilizziamo i plug-in dei social media Facebook e Twitter con la cosiddetta soluzione «doppio clic». Ciò significa che, in linea di principio, quando l’utente visita il nostro sito, inizialmente nessun dato personale viene trasmesso ai fornitori dei plug-in. È possibile individuare il fornitore del plug-in tramite la funzione «Condividi» integrata nei nostri articoli delle News con la dicitura «Facebook» o «Twitter». Attraverso questo link offriamo all’utente la possibilità di comunicare direttamente con il fornitore del plug-in. Il fornitore del plug-in è informato del fatto che l’utente ha richiamato quel determinato sito Web solo nel momento in cui l’utente clicca sul link e, così facendo, lo attiva. Vengono inoltre trasmessi i dati indicati al paragrafo 4.1 (Cookie) della presente Dichiarazione.

Attivando il plug-in, i dati personali vengono trasferiti dall’utente al rispettivo fornitore di plug-in e archiviati presso quest’ultimo (per i fornitori statunitensi negli Stati Uniti). Poiché il fornitore del plug-in raccoglie i dati principalmente tramite cookie, consigliamo di cancellare tutti i cookie nelle impostazioni di sicurezza del proprio browser prima di cliccare sul link. I dati raccolti e le operazioni di trattamento dei dati esulano dalla nostra sfera di competenza e non siamo a conoscenza né della portata complessiva della raccolta dei dati né delle finalità del trattamento né dei termini di conservazione. Inoltre non disponiamo di informazioni sulla cancellazione dei dati raccolti da parte del fornitore del plug-in. Il fornitore del plug-in memorizza i dati raccolti sull’utente come profili di utilizzo e li usa a fini pubblicitari, di ricerca di mercato e/o di strutturazione del proprio sito Web in base alle esigenze. Tale valutazione viene effettuata, in particolare, per la visualizzazione di pubblicità basata sulle esigenze e per informare altri utenti del social network sulle attività dell’utente sul nostro sito Web. L’utente ha il diritto di opporsi alla creazione di tali profili utente. Per esercitare questo diritto deve rivolgersi al rispettivo fornitore del plug-in. Attraverso i plug-in offriamo all’utente la possibilità di interagire con i social network e altri utenti, in modo da migliorare la nostra offerta e renderla più interessante per gli utenti. La trasmissione dei dati avviene indipendentemente dall’esistenza di un account utente presso il fornitore di plug-in sul quale l’utente abbia effettuato l’accesso. Nel caso in cui sia stato effettuato il login al fornitore del plug-in, i dati dell’utente da noi raccolti vengono associati direttamente al suo account presso il fornitore del plug-in. Se l’utente clicca sul pulsante e, ad esempio, si collega alla pagina, il fornitore del plug-in memorizza anche queste informazioni nell’account utente e le condivide pubblicamente con i contatti dell’utente. Raccomandiamo di effettuare regolarmente il logout dopo l’utilizzo di un social network, ma soprattutto prima di cliccare sul pulsante per evitare di essere associati al proprio profilo utente presso il fornitore del plug-in. Per ulteriori informazioni sulla finalità e sulla portata della raccolta dei dati e sul loro trattamento da parte del fornitore del plug-in si prega di consultare le Dichiarazioni sulla protezione dei dati di tali fornitori riportate di seguito. Al loro interno sono disponibili anche ulteriori informazioni sui diritti dell’utente in materia e sulle opzioni di impostazione per la protezione della propria sfera privata.

Facebook Inc., 1601 S California Ave, Palo Alto, California 94304, USA; http://www.facebook.com/policy.php; ulteriori informazioni sulla raccolta dei dati: http://www.facebook.com/help/186325668085084

Facebook ha aderito al Privacy Shield UE-USA, https://www.privacyshield.gov/EU-US-Framew.

Twitter, Inc., 1355 Market St, Suite 900, San Francisco, California 94103, USA; https://twitter.com/privacy. Twitter ha aderito all’EU-US-Privacy-Shield, https://www.privacyshield.gov/EU-US-Framework.

4.7. Integrazione di video di YouTube

Abbiamo integrato nella nostra offerta on-line alcuni video di YouTube disponibili su https://www.youtube.com. Tali video possono essere riprodotti direttamente dal nostro sito Web. Visitando il sito Web, YouTube riceve l’informazione che l’utente ha richiamato la corrispondente sottopagina del nostro sito. Vengono inoltre trasmessi i dati indicati al paragrafo 4.1 della presente Dichiarazione. Ciò avviene indipendentemente dall’esistenza di un account utente messo a disposizione da YouTube, sul quale l’utente abbia effettuato l’accesso. In caso di login a Google, i dati dell’utente vengono associati direttamente al suo account. Se non si desidera che avvenga l’associazione al proprio profilo YouTube si deve effettuare il logout prima di cliccare sul pulsante. YouTube memorizza i dati dell’utente sotto forma di profili di utilizzo e li usa a fini pubblicitari, di ricerca di mercato e/o di strutturazione del proprio sito Web in base alle esigenze. Tale valutazione viene effettuata in particolare – anche per gli utenti che non hanno effettuato il login – per la fornitura di pubblicità basata sulle esigenze e per informare altri utenti del social network sulle attività dell’utente sul nostro sito Web. L’utente ha il diritto di opporsi alla creazione di tali profili utente. Per esercitare questo diritto deve rivolgersi a YouTube.

Per ulteriori informazioni sulla finalità e sulla portata della raccolta dei dati e sul loro trattamento da parte di YouTube si prega di consultare la relativa Dichiarazione sulla protezione dei dati. Al suo interno sono disponibili anche ulteriori informazioni sui diritti dell’utente e sulle opzioni di impostazione per la protezione della propria sfera privata: https://www.google.de/intl/de/policies/privacy. Google tratta i dati personali dell’utente anche negli Stati Uniti e ha aderito al Privacy Shield UE-USA, https://www.privacyshield.gov/EU-US-Framework.

4.8. INTEGRAZIONE DI GOOGLE MAPS

Su questo sito Web utilizziamo i servizi di Google Maps. Ciò ci consente di pubblicare mappe interattive direttamente all’interno del sito Web, permettendo agli utenti di utilizzare agevolmente la funzione mappa. Visitando il sito Web, Google riceve l’informazione che l’utente ha richiamato la corrispondente sottopagina del nostro sito. Vengono inoltre trasmessi i dati indicati al paragrafo 4.1 della presente Dichiarazione. Ciò avviene indipendentemente dall’esistenza di un account utente messo a disposizione da Google, sul quale l’utente abbia effettuato l’accesso. In caso di login a Google, i dati dell’utente vengono associati direttamente al suo account. Se non si desidera che avvenga l’associazione al proprio profilo Google si deve effettuare il logout prima di cliccare sul pulsante. Google memorizza i dati dell’utente sotto forma di profili di utilizzo e li usa a fini pubblicitari, di ricerca di mercato e/o di strutturazione del proprio sito Web in base alle esigenze. Tale valutazione viene effettuata in particolare – anche per gli utenti che non hanno effettuato il login – per la fornitura di pubblicità basata sulle esigenze e per informare altri utenti del social network sulle attività dell’utente sul nostro sito Web. L’utente ha il diritto di opporsi alla creazione di tali profili utente. Per esercitare questo diritto deve rivolgersi a Google.

Per ulteriori informazioni sulla finalità e sulla portata della raccolta dei dati e sul loro trattamento da parte del fornitore del plug-in si prega di consultare le Dichiarazioni sulla protezione dei dati del fornitore. Al loro interno sono disponibili anche ulteriori informazioni sui diritti dell’utente in materia e sulle opzioni di impostazione per la protezione della propria sfera privata: http://www.google.de/intl/de/policies/privacy. Google tratta i dati personali dell’utente anche negli Stati Uniti e ha aderito al Privacy Shield UE-USA, https://www.privacyshield.gov/EU-US-Framework.

4.9. Google reCAPTCHA

Con lo scopo di rendere il nostro sito Web sicuro e protetto ci avvaliamo, su quest’ultimo, del servizio «Google reCAPTCHA». Il fornitore di questo servizio è l’azienda Google Inc., 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA (di seguito denominata «Google»).

reCAPTCHA verifica se l’inserimento di dati personali sul nostro sito Web, ad esempio in un modulo di contatto, viene effettuato da una persona o da un programma automatizzato.

In tal senso, reCAPTCHA analizza il comportamento di chi visita il sito Web sulla base di diverse caratteristiche. Questa analisi inizia automaticamente non appena un utente accede al sito Web. Ai fini dell’analisi, reCAPTCHA analizza diverse informazioni come, ad esempio, l’indirizzo IP, la durata di visita dell’utente sul nostro sito Web o i movimenti del mouse effettuati dall’utente. I dati raccolti durante l’analisi vengono inoltrati a Google.

Le analisi reCAPTCHA vengono effettuate completamente in background. I visitatori del sito Web non vengono informati che viene effettuata un’analisi.

Ulteriori informazioni relative alla Dichiarazione sulla protezione dei dati di Google sono disponibili al seguente link: https://policies.google.com/privacy?hl=it

5. Trasferimento e trasmissione di dati all’estero

Trattiamo i dati personali in linea di principio in Svizzera e nello Spazio Economico Europeo (SEE). Tuttavia, possiamo anche esportare o trasferire i dati personali in altri Paesi, in particolare per effettuare operazioni di trattamento o affidare tali operazioni a terzi in tali Paesi.

Possiamo trasferire i dati personali in tutti i Paesi e i territori del mondo e verso qualunque altro luogo nell’universo, a condizione che le normative ivi vigenti garantiscano una protezione dei dati considerata adeguata in base a una valutazione dell’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza(IFPDT) o in conformità a una decisione del Consiglio federale svizzero e – se e nella misura in cui il Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGDP) risulti applicabile – in conformità a una decisione della Commissione europea.

Possiamo trasferire i dati personali verso Paesi le cui leggi non garantiscono un’adeguata protezione dei dati a condizione che la protezione dei dati sia garantita in altro modo, in particolare in base a clausole standard di protezione dei dati o mediante altre garanzie adeguate. In via eccezionale, possiamo esportare dati personali verso Paesi che non dispongono di un livello di protezione dei dati adeguato se sono soddisfatti i requisiti particolari previsti dalla normativa sulla protezione dei dati, ad esempio in presenza del consenso esplicito degli interessati o di un nesso diretto con la stipula o l’adempimento di un contratto. Siamo disponibili a fornire agli interessati informazioni su eventuali garanzie o a fornire una copia delle garanzie su richiesta.

6. Periodo di conservazione dei dati personali

Trattiamo e conserviamo i dati personali dell’utente per tutto il tempo necessario all’adempimento dei nostri obblighi contrattuali e legali o comunque per il tempo necessario a perseguire le finalità previste dal trattamento, vale a dire ad esempio per l’intera durata del rapporto commerciale (dalla decorrenza, all’esecuzione fino alla risoluzione di un contratto) e anche oltre, in conformità agli obblighi di conservazione e documentazione previsti dalla legge. È possibile che i dati personali vengano conservati per il periodo in cui è possibile rivendicare diritti nei confronti della nostra azienda e nella misura in cui sussista per noi un obbligo normativo in tal senso o i legittimi interessi commerciali lo richiedano (ad esempio per scopi di prova e documentazione). Non appena i dati personali dell’utente non saranno più necessari per le finalità sopra indicate, saranno per quanto possibile cancellati o anonimizzati. Periodi di conservazione più brevi, di dodici mesi o meno, si applicano generalmente ai dati operativi (ad esempio protocolli di sistema, log).

7. Sicurezza dei dati

Adottiamo adeguate misure di sicurezza tecniche e organizzative per proteggere i dati personali dell’utente da accessi non autorizzati e da usi impropri. Queste comprendono la formulazione di istruzioni, la somministrazione di corsi di formazione, l’implementazione di soluzioni di sicurezza informatica e di rete, il ricorso a controlli e restrizioni degli accessi o l’utilizzo di metodi di crittografia dei supporti e delle trasmissioni di dati.

8. Obbligo di fornire dati personali

Nell’ambito del nostro rapporto commerciale, l’utente dovrà fornire i dati personali necessari per avviare ed eseguire un rapporto commerciale e per adempiere agli obblighi contrattuali a ciò connessi (di norma, l’utente non è tenuto a fornirci i dati in virtù di un obbligo di legge). In assenza della trasmissione di tali dati, non siamo generalmente in grado di stipulare o eseguire un contratto con l’utente (o con l’entità o la persona che l’utente rappresenta). Anche il sito Web non può essere utilizzato se non vengono comunicate determinate informazioni necessarie a garantire la sicurezza del traffico di dati (ad esempio l’indirizzo IP).

9. Profilazione e processo decisionale automatizzato

In linea di principio non utilizziamo alcun processo decisionale automatizzato per l’instaurazione e l’esecuzione del rapporto commerciale, né per altre finalità (come previsto nello specifico nell’art. 22 RGDP). Nei singoli casi in cui dovessimo ricorrere a tale processo, provvederemo nella misura prevista dalla legge a informare specificamente l’utente al riguardo e a illustrare a quest’ultimo i suoi diritti correlati.

10. Diritti degli interessati

Nel quadro della normativa in materia di protezione dei dati applicabile all’utente e nella misura ivi prevista (come, nello specifico, nel caso del RGDP), l’utente ha il diritto all’informazione, alla rettifica, alla cancellazione nonché il diritto alla limitazione del trattamento dei propri dati e il diritto di opporsi alle nostre procedure di trattamento dei dati, in particolare a quelle finalizzate ad attività di marketing diretto e ad altri interessi legittimi al trattamento, nonché alla divulgazione di determinati dati personali ai fini del trasferimento a un’altra entità (la cosiddetta portabilità dei dati). Preghiamo di notare, tuttavia, che anche da parte nostra ci riserviamo il diritto di far valere le limitazioni previste dalla legge, ad esempio nel caso in cui siamo obbligati a conservare o trattare i dati, se abbiamo un interesse preponderante a farlo (nel caso in cui possiamo farvi riferimento) o ne abbiamo bisogno per la rivendicazione di diritti. Provvederemo a informare l’utente in anticipo qualora emergano costi a suo carico. Abbiamo già specificato al punto 3 che l’utente ha la possibilità di revocare il proprio consenso. Si noti che l’esercizio di questi diritti può entrare in conflitto con accordi contrattuali e può avere conseguenze quali la risoluzione anticipata del contratto o conseguenze in termini di costi. In tal caso informeremo l’utente in anticipo qualora questo aspetto non sia già regolamentato contrattualmente.

Di norma, l’esercizio di tali diritti richiede che l’utente dimostri inequivocabilmente la propria identità (ad esempio tramite la copia di un documento d’identità qualora la sua identità non sia chiara o non possa essere verificata in altro modo). Per far valere i propri diritti, l’utente può contattarci all’indirizzo specificato al punto 1.

Ogni interessato ha inoltre il diritto di far valere i propri diritti in tribunale o di presentare un reclamo all’autorità di controllo competente per la protezione dei dati. L’autorità di controllo competente per la protezione dei dati in Svizzera è l’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (https://www.edoeb.admin.ch/edoeb/it/home.html).

Ottobre 2024

Cestino della spesa
Prezzi inclusa IVA, spese di trasporto, porto
Consegna gratuita CHF 0.00
Totale IVA esclusa CHF 0.00
IVA. 8.1% CHF 0.00
Voucher - CHF
Totale IVA inclusa CHF 0.00