L’estrazione dell’alluminio è un’operazione dispendiosa in termini di risorse. Perciò è importantissimo raccogliere e riciclare questo prezioso materiale. In quanto «materiale permanente», l’alluminio può essere riciclato infinite volte senza alcuna perdita di qualità per realizzare ripetutamente prodotti di alto livello qualitativo. Proprio per tale scopo, nel 1989 è stata fondata la Cooperativa IGORA.
Fatti e cifre
≈ 95%
Il riciclo dell’alluminio consente di risparmiare di energia rispetto alla produzione iniziale
> 57’000
contenitori di raccolta in aziende, scuole, centri ricreativi, ecc.
> 90%
di lattine per bevande in alluminio vengono riciclate