Raccolta dell’alluminio

Raccogliendo gli imballaggi in alluminio fornite un prezioso contributo alla tutela dell’ambiente. L’alluminio può essere riciclato infinite volte – e, grazie al suo riciclo, è possibile risparmiare circa il 95 % di energia e ridurre le emissioni di gas a effetto serra rispetto alla produzione da materia prima vergine.

Riciclare e
risparmiare energia!

Lo sapevi che con una sola lattina in alluminio da 0,33 litri riciclata risparmi tanta energia quanta ne serve per percorrere 4730 metri con una bici elettrica?

Ciclo dell’alluminio

Dalla produzione fino al riciclaggio. La Cooperativa IGORA collabora e lavora con i centri di raccolta svizzeri, i centri di selezione e gli impianti di fusione dell’alluminio in Europa. Grazie alla collaborazione e ai servizi dei nostri partner, possiamo garantire un riciclo ecologico degli imballaggi in alluminio.

Social News

Per rimanere aggiornati seguiteci sui social media. #recyclingschweiz

Ritratto di IGORA

IGORA è l’acronimo di gruppo d’interesse per l’ottimizzazione del riciclaggio di imballaggi in alluminio

La Cooperativa IGORA è stata fondata nel 1989 a Zurigo da aziende attive nell’industria delle bevande, degli alimenti, del mangime per animali e dell’alluminio nonché nella vendita al dettaglio. Insieme all’industria delle bevande e dell’alluminio, IGORA ha sviluppato un sistema di raccolta e di riciclaggio autonomo e volontario.

Schweiz
Risparmiare energia
Circa 95%
Il riciclo dell’alluminio consente di risparmiare di energia rispetto alla produzione iniziale
Contenitore di raccolta
Su 57’000
contenitori di raccolta in aziende, scuole, centri ricreativi, ecc.
Lattina di alluminio
Su 90%
di lattine per bevande in alluminio vengono riciclate
Schweiz
Risparmiare energia
Circa 95%
Il riciclo dell’alluminio consente di risparmiare di energia rispetto alla produzione iniziale
Contenitore di raccolta
Su 57’000
contenitori di raccolta in aziende, scuole, centri ricreativi, ecc.
Lattina di alluminio
Su 90%
di lattine per bevande in alluminio vengono riciclate

Raccolta dell’alluminio

Raccogliere correttamente l’alluminio

Gli imballaggi in alluminio come, ad esempio, le lattine per bevande, le vaschette di mangime per animali e i tubetti per alimenti devono essere riposti nei contenitori per la raccolta differenziata dell’alluminio. Qui scoprite dove riporre queste e altre relative frazioni.

Riciclare l’alluminio è
utile

La raccolta e il riciclaggio dell’alluminio – che siano lattine per bevande o altri imballaggi – sono utili da un punto di vista ecologico ed evitano lo spreco di preziose risorse.

Diventare un punto di raccolta

La vostra azienda non effettua la raccolta differenziata dei rifiuti? Il vostro Comune desidera mettere a disposizione della popolazione stazioni di riciclaggio nelle aree pubbliche? Contribuite all’ampliamento della rete dei punti di raccolta.

«Riciclare l’alluminio conviene! Rispetto alla produzione da materia prima vergine, il riciclaggio consente di risparmiare circa il 95 % di energia e di ridurre le emissioni di gas a effetto serra.»
Jean-Claude Würmli –
Direttore della Cooperativa IGORA

Social news – seguiteci.

#recyclingschweiz
Cestino della spesa
Prezzi inclusa IVA, spese di trasporto, porto
Consegna gratuita CHF 0.00
Totale IVA esclusa CHF 0.00
IVA. 8.1% CHF 0.00
Voucher - CHF
Totale IVA inclusa CHF 0.00